© dottormaisano.com
Esercizi Respiratori per il Paziente Post-Chirurgico

Dopo un intervento al cuore, gli esercizi respiratori sono essenziali per migliorare la funzionalità polmonare, prevenire complicazioni come infezioni respiratorie e favorire il recupero generale. Praticati con costanza, possono migliorare significativamente la qualità della vita
Questa guida illustra alcune tecniche semplici ed efficaci.
Gli esercizi respiratori:
Aiutano a prevenire la congestione polmonare.
Facilitano la rimozione delle secrezioni dai polmoni.
Migliorano l’ossigenazione del corpo.
Rafforzano i muscoli respiratori, riducendo la sensazione di affaticamento.

Obiettivo: Favorire una respirazione profonda e ridurre la tensione muscolare.
Come fare:
Sdraiati o siediti in una posizione comoda.
Appoggia una mano sul petto e una sull’addome.
Inspira profondamente attraverso il naso, sentendo l'addome gonfiarsi sotto la mano.
Espira lentamente dalla bocca, stringendo leggermente le labbra e facendo sgonfiare l'addome.
Ripeti per 5-10 minuti, 2-3 volte al giorno.

Obiettivo: Migliorare il controllo della respirazione e ridurre la sensazione di fiato corto.
Come fare:
Inspira lentamente attraverso il naso per 2-3 secondi.
Espira delicatamente attraverso le labbra socchiuse, come se stessi spegnendo una candela.
Prolunga l’espirazione per 4-6 secondi.
Ripeti per 5 minuti, più volte al giorno.

Obiettivo: Espandere i polmoni e prevenire complicazioni come la polmonite.
Come fare:
Posiziona il boccaglio dell’incentivatore respiratorio tra le labbra.
Inspira lentamente e profondamente per alzare il pistone nell'apparecchio.
Trattieni il respiro per 2-3 secondi, poi espira normalmente.
Ripeti l’esercizio per 10 ripetizioni, 3-4 volte al giorno.
© dottormaisano.com